Impianto domotico: tecnologia al servizio della casa.
Si può riassumere così il significato di questi termini che da qualche anno ormai sono diventati di uso comune.
Ma nel dettaglio cosa può fare la domotica per noi?
Un impianto domotico è un insieme di sistemi che, attraverso una centralina computerizzata, si interfaccia con tutti gli apparecchi elettronici di un’abitazione consentendo di controllarli da un unico dispositivo.
L’evoluzione di questi sistemi ha permesso l’accesso alla domotica anche a chi con la tecnologia non ha un buon rapporto: le interfacce infatti sono semplici e intuitive e permettono di interagire con tutti senza il minimo sforzo.
Il funzionamento è molto semplice: attraverso un dispositivo (pc, tablet, smartphone, touch screen o telecomando) è possibile monitorare e controllare tutte le attività quotidiane che solitamente richiedono un’azione ben precisa come accendere e spegnere le luci o abbassare e alzare le tapparelle.
Impianto domotico: la fantasia è il suo limite.
Proprio così. Realizzando un impianto elettrico domotico, le funzioni diventano pressoché infinite.
Vediamone alcune nel dettaglio.
- Scenari personalizzabili e predefiniti; ad esempio, puoi decidere che non appena entri in casa tutte le luci si accendano automaticamente, che il termostato sia impostato a una temperatura ottimale, che si alzino le tapparelle e che si diffonda la tua musica preferita.
- Gestione punti luce; attraverso questa funzione potrai spegnere e accendere tutte le luci contemporaneamente, regolare l’intensità, decidere quali tenere accese e quali no. Grazie a un impianto domotico potrai inoltre decidere che tipo di lampadine utilizzare, se a LED o a incandescenza senza alcun problema. Decidi tu se autoregolare l’intensità dell’illuminazione oppure sarà il sistema a farlo per te.
- Termoregolazione; imposta direttamente la temperatura che desideri avere al tuo ingresso in casa o in determinati momenti della giornata in una stanza specifica o in tutta la tua abitazione.
- Impianti audio e video; una distribuzione integrata che ti consentirà di gestire in maniera semplice e veloce ogni dispositivo della tua casa. ilm, musica, foto e video saranno a portata di clic su tutti i televisori di casa o sui tuoi diffusori audio.
-
Controllo carichi; questa funzione è molto apprezzata perché ti consente di monitorare costantemente i consumi della tua abitazione in tempo reale e regolarli di conseguenza per garantirti un maggior risparmio sulla bolletta e evitare fastidiosi distacchi del contatore.
- Sistema di video sorveglianza;domotica è anche sicurezza. Potrai controllare gli impianti di allarme e video sorveglianza interagendo con il videocitofono, telefono e i televisori. Gestirai inoltre, in maniera automatizzata, gli impianti di gas e acqua per prevenire eventuali danni accidentali.
Queste sono solo alcune delle funzioni che un impianto domotico è in grado di fare. Pensa ad esempio all’irrigazione del tuo terrazzo o del tuo giardino, al riscaldamento della piscina, alle tende da sole… etc
Tu immagina qualsiasi scenario. L’integrazione di un sistema domotico avanzato è in grado di realizzarlo.
I vantaggi
Il risparmio.
Sicuramente è il vantaggio maggiore che l’installazione di un impianto domotico ti offre.
Ma quali sono gli altri?
- Ecobonus; del risparmio abbiamo già detto in quanto, grazie al monitoraggio dei carichi, delle luci e della climatizzazione, sarai in grado di gestire i tuoi consumi in maniera più razionale. Per il 2017 lo Stato ha previsto una detrazione fiscale del 65% nel caso in cui si installi un impianto domotico che ti permetterà di rientrare dei costi iniziali in tempi brevissimi.
- Controllo da remoto; grazie ai sistemi integrati ti sarà possibile monitorare la tua casa anche se ti trovi distante tramite un qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet o pc).
- Comfort; non servirà più avere un telecomando per ogni apparecchio, ma ne basterà uno che, interfacciandosi con il sistema ti permetterà di controllare TV, citofono, musica, riscaldamento, telecamere, illuminazione. automazioni e tanto altro ancora.
- Integrazioni future; i sistemi domotici professionali possono essere configurabili in qualsiasi momento aggiungendo senza ulteriori opere murarie altre funzioni che ritieni necessarie per la tua casa.
- Sicurezza; la possibilità di proteggere la tua casa e i tuoi familiari da qualunque posto tu sia grazie al controllo remoto.
- Rispetto per l’ambiente; un impianto domotico ha un minor impatto ambientale che si traduce in risparmio sulla bolletta e un maggior controllo sull’emissione di agenti inquinanti nell’aria.
I costi
Sì ma quanto mi costa? Non tanto quanto credi.
Per farti avere un’idea noi di Domotic One abbiamo creato un pacchetto ad hoc che comprende le principali funzioni e che si può personalizzare a tuo piacimento.
Lo abbiamo chiamato Smart Home One!!!
Ecco cosa include:
- Scenari personalizzabili
- Realizzazione/Adattamento impianto elettrico
- Punti luce
- Comandi
- Touch Screen
- Automazione fino a 8 tapparelle
- Gestione di 2 zone climatiche distinte con cronotermostato
- Gestione fino a 6 carichi
- Gestione luci
- Controllo da locale e da remoto
- Controllo attraverso il tuo smartphone e/o il tuo tablet.
Domotic One fornisce tutti i materiali necessari alla realizzazione dell’impianto domotico per la tua casa.
Se anche tu vuoi scoprire cosa sia possibile realizzare nella tua casa per renderla una vera Smart Home e migliorare la qualità della tua vita, puoi richiedere subito un progetto personalizzato gratuito, cliccando sul pulsante qui sotto.
I nostri consulenti e progettisti, esperti di domotica, ti sapranno consigliare e aiutare a realizzare la casa dei tuoi sogni.