Stai pensando di ristrutturare casa, magari devi rifare l’impianto elettrico oppure la costruzione della tua nuova casa sta prendendo forma e ti piacerebbe inserire un sistema di domotica integrata, sia per migliorare la vivibilità tra le mura domestiche, sia perché, guardando al futuro, è la scelta più oculata in termini di risparmio e sicurezza. Ma come ben sai, questo significa ulteriori soldi da investire in un momento in cui ne stai già spendendo molti. Non ti preoccupare, anche quest’anno le detrazioni fiscali domotica ti vengono incontro, portando con alcune novità.
Le detrazioni fiscali, legate agli impianti di home automation, sono state riconfermate, fino al 31 dicembre 2020.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e cosa comprendono.
L’ecobonus domotica 2020 consiste in un’agevolazione fiscale con un valore massimale del 65% da sottrarre alle spese di fornitura e installazione di sistemi di automazione gestibili da remoto e legati agli impianti di riscaldamento, raffrescamento, produzione acqua calda e gestione consumi.
Inoltre è stato inserito il bonus 2020 inerente ai sistemi di sicurezza (che vedremo in seguito), pari al 50% del valore totale della spesa.
Chi sono i soggetti beneficiari delle detrazioni fiscali domotica 2020?
Secondo quanto esposto dal disciplinare ENEA, gli aventi diritto a far domanda di agevolazione fiscale per l’installazione di sistemi domotici sono:
- tutte le persone che rientrano nella categoria di proprietari di appartamenti/case indipendenti;
- i proprietari di condomini;
- i professionisti e i soggetti titolari d’impresa.
Vediamo nello specifico come beneficiare delle detrazioni fiscali legate ad un impianto domotico.
Il Pagamento
Perché la richiesta di detrazione fiscale abbia giusto corso, sarà opportuno rispettare le indicazioni per quanto riguarda il pagamento dei sistemi domotici.
Il pagamento dovrà avvenire per mezzo di bonifico bancario o postale; sarà inoltre indispensabile indicare nella causale il riferimento, il numero della fattura rilasciata, la data e tutti i dati personali del richiedente e del beneficiario del bonifico.
Come funziona se scelgo di pagare a rate
Potrai scegliere di pagare comodamente a rate e usufruire delle detrazioni e saldare l’intero importo entro la fine dell’anno corrente in modo da usufruire delle detrazioni del 65%.
In alternativa, otterrai l’ecobonus del 65% sulla cifra versata durante l’anno corrente e il bonus che la manovra deciderà nel 2021 (se verrà confermato), sulla parte che verserai l’anno successivo.
Come richiedere l’Ecobonus
Dovrai inserire le spese sostenute l’anno precedente nella tua dichiarazione dei redditi (730 o modello unico), suddividendo l’importo da detrarre in 10 quote annuali di pari importo.
Ma quali sono le spese ammesse
Le spese ammesse per le quali è possibile accedere all’ecobonus 2020, riguardano l’acquisto, installazione e messa in opera di:
- impianti domotici e dispositivi multimediali che consentono il controllo da remoto (a distanza):
- riscaldamento
- condizionamento
- impianti per la produzione di acqua calda
- sistemi di controllo carichi (con visualizzazione dei consumi in tempo reale)
- impianti sicurezza casa (antifurto, videosorveglianza e allarmi tecnici)
Novità detrazioni fiscali domotica 2020
Una nuova modalità di ricezione del bonus prevede, nello specifico, lo sconto immediato pari al 65% direttamente sul prezzo di vendita dei sistemi di gestione in remoto degli impianti.
Sicurezza (Allarme, Videosorveglianza e allarmi tecnici): nuovo credito d’imposta (del 50% del valore totale), riconosciuto esclusivamente alle persone fisiche che installano sistemi di videosorveglianza, antintrusione e allarmi tecnici digitali gestibili da remoto.
Rientrano in questa categoria anche i sistemi di videocitofonia e controllo accessi.
Per rendere tutto più chiaro, ho deciso di dividere in 3 tipologie, gli sgravi fiscali 2020 per chi sceglie di rendere domotica la propria abitazione:
Ecobonus 2020 fino al 65% per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di soluzioni domotiche con controllo da remoto di:
- riscaldamento,
- raffrescamento,
- sistemi di produzione acqua calda,
- gestione e controllo dei carichi
Bonus sicurezza 2020 fino al 50%, che comprende l’installazione e l’estensione delle seguenti tipologie d’impianto con gestione da remoto:
- antintrusione,
- videosorveglianza,
- videocitofono,
- controllo accessi,
- allarmi tecnici quali: sensori anti allagamento, sensori anti fughe di gas e sensori anti fumo
Bonus 2020 a favore delle persone disabili:
- previsto bonus del 70% per tutte le spese sostenute per l’installazione di dispositivi domotici in grado di migliorare la vita in casa delle persone con disabilità e dei loro familiari.
Ma quali requisiti tecnici deve avere il sistema installato?
I sistemi installati devono necessariamente poter essere gestiti in toto per mezzo App, dimostrando di poter controllare con precisione i consumi relativi agli impianti che gestiscono; permettere la presa visione del funzionamento dei suddetti impianti e monitorarne la temperatura in tempo reale, nonché gestire le funzioni di on/off e la programmazione settimanale in remoto.
Le seguenti disposizioni sono valide anche per la realizzazione d’impianti elettrici gestibili in remoto, con la sola clausola che non siano presenti installazioni pregresse di impianti solari, in quanto gli Ecobonus fiscali non sono cumulabili.
Non rientrano purtroppo nelle detrazioni fiscali i dispositivi tecnologici quali tablet, pc e smatphone con i quali verrà gestito il sistema domotico in remoto.
Insomma adesso non hai più scuse per rimandare, approfitta delle detrazioni fiscali domotica 2020 e richiedi oggi un progetto per la tua nuova casa intelligente.
Paolo Faro
__________________
Se vuoi ricevere un progetto personalizzato e completo, di un sistema unico che ti offra comfort e sicurezza, clicca sul pulsante qui sotto, i nostri consulenti e progettisti, esperti di domotica, ti sapranno consigliare e aiutare, a realizzare la casa dei tuoi sogni.
Cercando informazioni per una Smart Home, ho chiarito molti dubbi leggendo il tuo articolo.
Grazie