CASA DOMOTICA
Casa Domotica è il blog di Domotic One – Progettisti di Case Intelligenti.
In questi ultimi anni, nei quali la tecnologia sta facendo passi da gigante, la richiesta di realizzare una casa domotica, è sempre più in aumento.
Se mastichi un po’ di Domotica, lo avrai letto probabilmente mille volte.
Il termine Domotica è l’unione delle parole Domus (in latino, casa) e di Robotica ed è la scienza che si occupa dello studio delle tecnologie, atte a migliorare la qualità della vita in un ambiente domestico.
Per noi di Domotic One, significa rendere intelligente la propria casa, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita.
In altre parole:
- Più comfort
- Più sicurezza
- Più risparmio energetico
- Più tecnologia
Perchè ci definiamo “Progettisti di Case Intelligenti?”
Se hai appena comprato casa e sei in procinto di ristrutturarla, oppure è in fase di costruzione, avrai sentito parlare di Domotica dall’elettricista o dal costruttore, i quali per offrirti una casa più moderna e tecnologica, ti dicono:
“visto che hai le tapparelle elettriche, ti creo un sistema in modo che le puoi comandare tutte contemporaneamente, da un unico pulsante”,
oppure
“ti installo un termostato intelligente, così potrai gestire il riscaldamento di tutta la casa, anche dal tuo smartphone”
Ne sento davvero di tutti i colori.
Questa non è una casa domotica, ma si tratta di automazioni che un qualunque elettricista, può realizzarti senza alcun problema.
Noi NON siamo elettricisti, ma PROGETTISTI DI CASE INTELLIGENTI e prima di dirti cosa è possibile realizzare nella tua abitazione, abbiamo bisogno di capire, quali sono le tue effettive esigenze.
Non facciamo preventivi copia e incolla pieni di codici incomprensibili, dove di chiaro c’è solo la cifra finale. Il nostro metodo di lavoro, si basa sull’analisi preliminare del cliente.
Prima di tutto realizziamo una scheda, grazie alla quale siamo in grado delineare il tuo profilo e quindi definire:
- Come tu e la tua famiglia vivete la casa
- Quali sono le abitudini di ogni singolo componente della famiglia
- Quali sono gli elementi che ritieni indispensabili per la tua Smart Home
- Quali tecnologie si adattano ai tuoi ambienti e alle tue abitudini
- Quali sono i tuoi gusti in fatto di design e stile
Raccolte queste informazioni, saremo in grado di rilasciarti un progetto di massima, che comprenderà:
- La tipologia di sistemi necessari, suddivisi per ambienti
- Descrizione degli interventi da effettuare
- Proposte di design per gli accessori (es. diffusori, touch point, schermi…)
- Investimento orientativo previsto
Se deciderai di affidarti a noi, realizzeremo un progetto definitivo che comprenderà:
- i materiali e gli accessori scelti
- le misure del tuo immobile al centimetro
- gli effettivi interventi di progettazione, installazione e programmazione
- l’importo effettivo
Ora sta a te scegliere, se affidarti al primo installatore o elettricista che ti propone un impianto di domotica standard senza valutare le tue effettive esigenze e necessità, oppure affidarti a chi come noi è in grado di progettare, installare e programmare un sistema tecnologico avanzato, per rendere la tua casa davvero intelligente, garantendoti comfort e sicurezza senza pari!
Se hai letto fino a qui, probabilmente sei curioso di scoprire come la tua casa può essere progettata per diventare intelligente al 101%.
Ti accontento subito,
clicca qui per avere maggiori informazioni
Sicuramente vorrai sapere chi sono io per dirti tutto questo
Mi chiamo Paolo Faro, classe 1965, una laurea in Scienze Politiche e Master in Gestione di Impresa, attivo nel settore finanziario e di impresa dalla fine degli anni 80 e Controller Finanziario in una importante industria multinazionale.
Da sempre appassionato di tecnologia, autore della guida “Tutto quello che avresti voluto sempre sapere sulla domotica e nessuno mai ti ha rivelato” e di oltre 70 pubblicazioni, sul mondo della domotica per la casa.
Ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della domotica e delle automazioni agli inizi degli anni 2000.
Volevo un sistema per la mia casa, che potesse attivare l’illuminazione, gestire le tapparelle e le tende esterne, interagire con l’antifurto, distribuire la musica in tutta casa con possibilità di differenziarla secondo gli ambienti, ma soprattutto controllare e gestire tutto anche da lontano e senza avere 10 telecomandi.
In quel periodo in Italia c’era ben poco per il pubblico e quello che c’era aveva dei prezzi da capogiro.
Finché una sera parlando con Fabio, un mio caro amico costruttore di case, ho chiesto qualche consiglio in merito, d’altronde ho pensato: lui è nel settore edile, sicuramente saprà aiutarmi.
“Paolo, piacerebbe anche a me trovare un sistema che faccia tutto quello che vorresti tu, se troviamo qualcosa di sbalorditivo, lo installo in tutti gli appartamenti che costruisco!”
Da quel giorno ho iniziato a informarmi sul mercato della Domotica negli Stati Uniti e ho scoperto che lì c’era un mondo tecnologico spaventoso, avanti anni luce rispetto all’Italia.
Volevo a tutti i costi “importare” in Italia la cultura della domotica, perché se poteva migliorare la mia qualità di vita, probabilmente sarebbe piaciuta a tanti.
Il resto è storia.
Qualche anno dopo ho fondato insieme a Fabio, la Domotic One Srl e ad oggi, insieme al mio staff, abbiamo portato sul mercato italiano, un nuovo modo di vivere la casa domotica, realizzando Smart Home One, un sistema di domotica integrata.
Con la domotica integrata è possibile gestire da un unico dispositivo (tablet, pc, smartphone) tutte le innumerevoli funzioni indispensabili nelle case moderne, come:
- gestione del riscaldamento e climatizzazione,
- automazione luci e tapparelle
- gestione antifurto, con la possibilità d’integrarle con ulteriori dispositivi per una maggiore sicurezza (es. videosorveglianza)
- configurare scenari