Categoria: Illuminazione Casa

Impianto Domotico, tutto quello che nessuno ti ha mai rivelato

In questo articolo ti voglio parlare di impianto domotico e di quelle funzioni di cui tutti parlano ma che, in fondo, nessuno sa mai spiegarti effettivamente cosa siano, ma soprattutto, come possono esserti utili nella vita di tutti i giorni.

Il mio scopo è dare risposta a tutte quelle domande che mi porrei io stesso, se fossi al tuo posto, sul funzionamento e sui reali benefici che un impianto domotico, può portare alla tua vita.

Partiamo dagli scenari, molti millantano i cosiddetti “scenari” affermando frasi del tipo:

“Se integri queste funzioni puoi creare infiniti scenari d’illuminazione” [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Illuminazione Smart: il futuro della luce

So che sei una di quelle persone sempre alla ricerca dell’ultima soluzione tecnologica in grado di renderti la vita più semplice e confortevole. Però probabilmente, non hai ancora concretizzato il tuo desiderio di realizzare un’illuminazione smart per automatizzare, controllare e gestire tutte le luci della tua casa.

In un’epoca in cui essere connessi è una prerogativa di tutti, anche l’illuminazione inizia a fare la sua parte, diventando sempre più spesso protagonista.

Dotare la propria abitazione di un’illuminazione smart, ti permette di comandare le luci in modo semplice e divertente, aggiungendo eleganza all’atmosfera domestica. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Sensori di movimento, di presenza e di luminosità: cosa sono e cosa fanno.

Se stai pensando di realizzare un impianto di domotica integrata nella tua casa, devi assolutamente inserire i sensori di movimento, di presenza e di luminosità per poter beneficiare di un comfort assoluto.

Non sto parlando dei sensori che si installano negli impianti di antintrusione e nemmeno di quei sensori che vendono nei centri di bricolage, che avrai sicuramente visto nei bagni di alcuni ristoranti.

Hai presente quelli che si spengono proprio quando ci sei tu e per riattivarli, devi sbracciarti come un forsennato, manco fossi allo stadio a fare il tifo per la tua squadra del cuore. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

I sensori casa che devi assolutamente inserire nella tua casa intelligente, per avere sicurezza e comfort senza pari

Se vuoi sapere quali sensori casa devi assolutamente inserire nella tua abitazione intelligente per avere una sicurezza e comfort senza pari, questo articolo fa al caso tuo.

Ti sei mai chiesto quanto più sicura e confortevole potrebbe essere la tua vita?

Per come la vedo io, vivere in un ambiente in cui ti senti sicuro e in cui ti trovi a tuo agio, rende tutte le tue giornate più piacevoli e rilassanti.

Quante volte hai pensato alla sicurezza solo come protezione dai pericoli che possono venire dall’esterno? [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Illuminazione intelligente: come realizzarla nella tua casa

Se vuoi scoprire come realizzare un impianto di illuminazione intelligente nella tua casa, questo articolo fa per te.

Ma cosa significa?

Ci tengo intanto a chiarire, che i tipi di controllo che è possibile effettuare sull’illuminazione sono:

  • Classico ON/OFF (accensione/spegnimento);
  • Regolazione intensità (dimmerizzazione);
  • Scenari (programmazione delle luci che agiscono insieme ad altri componenti, creando azioni particolari, ad esempio tapparelle o musica).

Fatta la dovuta premessa, ora cerchiamo di capire meglio cosa significa avere un’illuminazione intelligente.

Generalmente, in una casa tradizionale che non ha un sistema di domotica o automazione particolare, per accendere o spegnere le luci, è necessario schiacciare un interruttore.

Pertanto se esci da una stanza e ti dimentichi di spegnere la luce, questa rimane accesa fino a quando non te ne accorgi (accade spesso con la luce del bagno).

Con un’illuminazione smart invece, la luce si accende e si spegne in maniera automatica, grazie a un sensore che rileva la presenza delle persone.
Questi sensori, avendo una tecnologia avanzata, non sono da confondere con dei semplici rilevatori di movimento (probabilmente ti sarà capitato nella toilette di qualche locale).

Alcuni esempi di illuminazione intelligente:

  • Accensione automatica delle luci al tuo rientro in casa
  • Spegnimento automatico delle luci in una stanza quando non è rilevata la presenza di persone
  • Spegnimento delle luci con un semplice gesto su un telecomando, uno smartphone o un tablet
  • Accensione automatica luce notturna nelle stanze dei bambini
  • Controllo dell’illuminazione e delle tende, in modo che la casa sembri abitata anche quando non ci sei.

Dotare la tua abitazione di un sistema di illuminazione intelligente ti consentirà inoltre, di ottenere un notevole risparmio energetico (mai più luci accese per dimenticanze e mai più lampade e faretti al massimo della potenza, se non strettamente necessario).

Sarà la tua illuminazione intelligente a sapere come e quando attivarsi, spegnersi o regolarsi in base alle ore della giornata, all’intensità della luce esterna o agli scenari che avrai programmato. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo