Il concetto di “case di lusso” oggi si è radicalmente trasformato rispetto a soli 15 anni fa, non si parla più solo di materiali costosi (pavimenti, porte e infissi e arredi di gran classe) o di grandi proprietà con stanze enormi; la casa moderna assume sembianze apparentemente più semplici, viene pensata e progettata su misura, a seconda delle esigenze di chi la abita e con principale attenzione al comfort, alla tecnologia e al design.
Bisogna innanzitutto tener presente che il mercato del lusso è un mercato di sostituzione. Non è costituito cioè da chi cerca la prima casa, ma da chi desidera una soluzione abitativa migliore rispetto a quella che già possiede.
Perciò ci si dovrà orientare principalmente alla qualità degli spazi e dei servizi.
Le case di lusso più ricercate, possiedono tutta una serie di funzioni che la rendono comoda, sicura e tecnologica.
In poche parole: smart!
La domotica integrata diventa oggi e sempre di più in futuro, un requisito indispensabile per definire l’abitazione una casa di lusso, dato che racchiude in sé, tutto ciò che l’acquirente cerca in termini di comfort, design e avanguardia tecnologica.
Ma allora quali sono i requisiti di cui le case di lusso moderne non possono fare a meno?
Il Design, non più inteso solo come arredo e finiture, ma come distribuzione degli spazi per il benessere personale, da vivere in modi e tempi differenti. Oggi tutti i componenti di una famiglia hanno esigenze di lavoro, di svago, di studio, di relax e occorrono spazi in grado di soddisfare tutti.
Tecnologia e Comfort. La tecnologia moderna ha modificato il modo di approcciare tutte le funzioni di cui è dotata un’abitazione. A causa dei ritmi di vita sempre più frenetici il comfort, inteso come alta qualità della vita, è diventato l’aspetto fondamentale. Ma la casa di lusso non deve essere solo altamente confortevole e tecnologica, tale tecnologia deve essere anche semplice da utilizzare, integrata negli oggetti e non visibile. Deve risolvere i problemi quotidiani, eliminare le preoccupazioni e rendere l’abitare un’esperienza esclusiva. Sarà la casa a doversi adattare al tuo stile di vita e alle tue necessità.
Ma vediamo nel dettaglio gli elementi che rendono un’abitazione, una vera casa di lusso:
SALA CINEMA
La sala cinema è un elemento in grado di rendere la tua sala o lo spazio che vorrai adibire, il tuo cinema personale che potrai controllare, grazie al sistema di domotica integrata, comodamente seduto nelle avvolgenti poltrone, attraverso un tablet o uno smartphone.
Altoparlanti e sistemi elettronici integrati, invisibili o a scomparsa, diffonderanno il suono di altissima qualità, mentre il tuo schermo 4k riprodurrà i film e programmi preferiti, o magari la partita della tua squadra del cuore.
Con un click sul tuo tablet, si attiva lo scenario cinema: le tende e gli oscuranti si chiuderanno come per magia, l’illuminazione diverrà soft, lo schermo si accenderà e potrai selezionare il tuo programma preferito, scegliendolo magari, dalla libreria multimediale creata ad hoc.
Non resterà altro da fare che rilassarsi e godersi qualche ora di divertimento nel tuo home cinema personale con famiglia e amici.
CANTINA VINI
Un elemento in grado di rendere esclusiva, la tua abitazione.
La cantina vini nasce per poter realizzare l’ambiente perfetto dedicato alla conservazione e all’esposizione dei tuoi vini. L’evoluzione tecnologica permette di rendere la tua cantina un ambiente esclusivo ed accattivante.
Potrai avere il pieno controllo su illuminazione e giochi di luce, sulla climatizzazione, gestendo la temperatura di ogni vano e controllo totale tramite Touch Screen e App dedicata.
AREA BENESSERE
Lo spazio benessere, che sia una piscina, una sauna o una palestra all’interno della tua abitazione, ne aumenta sicuramente la percezione in termini di lusso, ma avere in ogni momento il controllo completo della tua zona Benessere, è il vero plus.
Grazie al sistema di domotica integrato con tutta la casa, potrai accedere al tuo spazio benessere in qualsiasi momento e soprattutto, poter:
- Gestire lo stato di funzionamento delle apparecchiature;
- Attivare o disattivare l’audio, scegliendo i brani dalla sorgente che preferisci;
- Impostare e monitorare le temperature;
- Controllare e attivare luci e scenari (strisce led e RGB);
- Visualizzare allarmi di un eventuale malfunzionamento;
Il lusso oggi è sinonimo di soluzioni finalizzate a rendere la vita in casa un’esperienza unica.
Una bella casa non potrà mai essere considerata di lusso, se non possiede al suo interno, una tecnologia all’avanguardia.
Paolo Faro
__________________
Se vuoi ricevere un progetto personalizzato di un sistema unico che ti offra comfort e sicurezza, clicca sul pulsante qui sotto, i nostri consulenti e progettisti esperti di domotica, ti sapranno consigliare e aiutare a realizzare la casa dei tuoi sogni.