Mese: Luglio 2019

Casa Domotica: dubbi e perplessità, facciamo chiarezza

In questo articolo non ti parlerò di quali funzioni inserire in una Casa Domotica oppure dei benefici che potrai ottenere, ormai sarai sicuramente esperto.

Quello che troverai invece, sono le risposte a tutte quelle domande che ti frullano nella testa e che ti impediscono di compiere quel passo tra, il desiderare il comfort di una casa domotica e la decisione di far diventare questo desiderio una realtà.

Il primo dubbio è sicuramente quello di decidere a chi affidarti.

Basta digitare su google “Domotica”; “Casa Domotica” oppure “Come realizzare un impianto di domotica in casa” e ti compariranno milioni di risultati: dall’elettricista, al System Integrator, alle aziende produttrici. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Domotica e valore degli immobili: come aumentare il valore degli immobili in un mercato che gioca al ribasso

Le vendite delle case sono in rialzo, ma il valore degli immobili continua a rimanere stabile.

Questo è il mercato immobiliare in Italia nel 2019, sempre più venditori sono costretti ad abbassare il prezzo di vendita dei propri immobili, con la conseguenza che la forza economica per acquistarne un altro, si riduce.

È un cane che si morde la coda.

Realizzare una casa domotica non è solo uno sfizio per gli appassionati di tecnologia, ma un importante elemento che permette alla Tua Abitazione di vincere sul mercato incrementando il valore degli immobili. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Casa Domotica. Come realizzarla al meglio: dalla progettazione alla consegna.

Per realizzare una casa domotica e non qualche automazione qua e là, il lavoro più importante e impegnativo è la fase progettuale, durante la quale nulla è affidato al caso.

Per questo motivo, prima di sparare una cifra senza senso per la realizzazione di una casa domotica, è fondamentale realizzare un progetto.

NON un preventivo in Excel copia e incolla pieno di codici incomprensibili, dove di chiaro c’è solo il prezzo, ma un vero progetto con la descrizione delle funzioni studiate appositamente per la tua abitazione, che tiene in considerazione le esigenze e le tue necessità e della tua famiglia. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Smart Home: facciamo chiarezza su Smart Home e Smart Things

Una Smart Home, come erroneamente molti pensano, non è un’abitazione in cui sono stati installati una serie di oggetti intelligenti e ti spiego subito il perché.

Oggi il mercato è invaso dagli “Smart Things”, letteralmente “oggetti intelligenti”, cioè in grado, tramite una rete wi-fi, di comunicare con un’apposita applicazione o telecomando.

Ti faccio alcuni esempi:
  • la soundbar collegata alla TV della sala per un audio ad alta definizione;
  • i diffusori in camera, con i quali ascolti la tua musica preferita selezionandola ad esempio, da spotify;
  • le lampadine intelligenti che puoi comandare con lo smartphone;
  • le telecamere con le quali controlli la casa quando non ci sei;
  • il termostato intelligente;
  • gli assistenti vocali Alexa Echo di Amazon o Google Home
  • … e chi più ne ha, più ne metta!
Esempio di prodotti “Smart Things”
È possibile gestire tutti questi oggetti intelligenti tramite un’applicazione o un telecomando?

Se hai installato dei semplici oggetti intelligenti che non interagiscono tra loro, avrai una applicazione o un telecomando, per ogni apparecchio! [Continua a leggere]

Condividi l'articolo