Autonomia Disabili: Una Casa Intelligente, per agevolare le persone diversamente abili, rendendole autosufficienti.
Se vuoi scoprire come offrire autonomia disabili e donare loro indipendenza, migliorandone la qualità di vita, questo articolo fa al caso tuo.
Uno degli obiettivi che ci siamo prefissi negli ultimi anni, grazie all’utilizzo della domotica integrata, è proprio agevolare le persone diversamente abili, raggiungendo risultati sempre più precisi ed evoluti.
Vivere la propria casa, per una persona con disabilità è sicuramente più difficile.
Pensa a quante azioni vengono compiute in casa tutti i giorni:
- alzare e abbassare le tapparelle;
- accendere e spegnere le luci;
- aprire e chiudere le porte e le finestre;
- accendere e spegnere il riscaldamento;
- accendere lo stereo o la tv
…e tutto questo, mentre siamo in piedi o ci stiamo muovendo.
Per una persona con difficoltà nei movimenti, è tutto più complicato.
Sono proprio questi i bisogni che la casa intelligente è in grado di risolvere.
Un’abitazione dotata di una rete che collega tra loro sensori, attuatori per le automazioni, illuminazione e apparecchiature domestiche di vario genere controllabili e gestibili anche a distanza.