Mese: Luglio 2018

Le Smart Home prendono d’assalto il mercato immobiliare globale

La tecnologia delle smart home, in questi ultimi anni, è progredita rapidamente negli nel mercato immobiliare globale.

Infatti il mercato delle Smart Home, ha conosciuto un veloce incremento generando più di 70 miliardi di euro durante il 2017.

Secondo Strategy Analytics, la spesa complessiva dei consumatori per i servizi di domotica salirà fino a 130 miliardi di euro, entro il 2023

Un fattore importante è che negli ultimi anni, sempre più millennials che si avvicinano al mercato immobiliare, sono interessati ad un casa tecnologica, intelligente e soprattutto sempre connessa. Inoltre l’interesse per l’ambiente e per le energie rinnovabili è sempre in aumento e la tecnologia delle smart home, è pensata per rispettarle e monitorare quelle utilizzate. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Quanto costa la domotica? 3 sistemi a confronto e i loro costi

Sicuramente quanto costa la domotica è una delle domande che i clienti pongono più  spesso, ed è la domanda più difficile alla quale rispondere.

Probabilmente anche tu, se stai leggendo questo articolo, vorrai sapere quanto costa la domotica all’interno della tua abitazione.

Partiamo dal presupposto che non stai acquistando un oggetto e basta, ma un sistema con mille sfaccettature, la risposta è: DIPENDE!

Dipende prima di tutto dal tipo di abitazione (appartamento o villa) e successivamente dalle tue esigenze. Ad esempio, [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Casa domotica: come aumentare il valore della tua casa di oltre il 20%, grazie alla domotica

Una casa domotica non è solo uno sfizio per gli appassionati di tecnologia, ma un importante elemento che permette al tuo immobile di vincere sul mercato.

Per capire cosa intendo vediamo nel concreto, un progetto di fascia medio/alta che sorge a Bergamo. Oggi ti voglio raccontare la storia di Daniele, un tecnico informatico 35enne dipendente di un’azienda, con la passione per la casa domotica.

Daniele, dopo una serie di lunghe ricerche è riuscito ad acquistare una casa all’asta di 105mq del valore complessivo di 180.000 Euro, a soli 110.000 Euro per rimetterla sul mercato e procurarsi un guadagno.

Senza addentrarci nel vasto mondo degli immobili e di come si possano acquistare all’asta o a stralcio, vorrei farti capire invece, come sia riuscito a incrementare il suo investimento. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Automazioni Casa: il perno della domotica per rendere intelligente la tua casa

Se vuoi scoprire come creare le automazioni casa che ti permetteranno, grazie alla progettazione e realizzazione di un impianto di domotica, di migliorare la qualità della vita all’interno della tua abitazione, questo articolo è quello che fa per te.

Le automazioni identificano le tecnologie che usano sistemi di controllo per gestire macchine e processi, riducendo l’intervento manuale.

In parole semplici, le automazioni casa, sono quelle azioni che si attivano e/o disattivano in maniera automatica oppure, premendo un semplice pulsante. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Impianto Audio Casa: tutta la musica a portata di click

In questo articolo ti parlo di musica e come progettare un impianto audio casa che ti permetterà di gestire la musica casa, in maniera semplice, ma soprattutto, come potrà cambiare il modo di ascoltarla, per sempre.

La musica è un elemento indispensabile nella vita di tutti i giorni, specialmente a casa propria. Un impianto audio casa, arricchisce il tuo stile di vita.

Oggigiorno chiunque è in grado di montare insieme due casse e un amplificatore, ma sei scuro che il risultato finale sarà quello che desideri? [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Illuminazione intelligente: come realizzarla nella tua casa

Se vuoi scoprire come realizzare un impianto di illuminazione intelligente nella tua casa, questo articolo fa per te.

Ma cosa significa?

Ci tengo intanto a chiarire, che i tipi di controllo che è possibile effettuare sull’illuminazione sono:

  • Classico ON/OFF (accensione/spegnimento);
  • Regolazione intensità (dimmerizzazione);
  • Scenari (programmazione delle luci che agiscono insieme ad altri componenti, creando azioni particolari, ad esempio tapparelle o musica).

Fatta la dovuta premessa, ora cerchiamo di capire meglio cosa significa avere un’illuminazione intelligente.

Generalmente, in una casa tradizionale che non ha un sistema di domotica o automazione particolare, per accendere o spegnere le luci, è necessario schiacciare un interruttore. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo