Mese: Maggio 2018

Boom Domotica: + 35% nel 2017. L’Italia è sempre più smart.

Boom domotica nel 2017.

Il mercato della domotica infatti è cresciuto del 35% rispetto all’anno precedente.

Gli italiani si stanno sempre più affidando a impianti intelligenti in grado di gestire e controllare la propria abitazione o il proprio luogo di lavoro.

L’exploit del mercato delle smart home è stato rilevato dall’Osservatorio Internet Of Things della School of Management del Politecnico di Milano: il business infatti è passato dai 185 milioni del 2016 ai 250 milioni dell’anno scorso.

L’indagine condotta evidenzia anche come il mercato legato all’automazione domestica sia destinata sempre più a crescere anche in tutto il 2018. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

La domotica si fonde con il Golf per una partita vincente

Domotic One, affermata azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di case intelligenti, con oltre 500 progetti realizzati solo negli ultimi 4 anni, entra per la prima volta in esclusiva, nel settore golfistico italiano.

Domotic One Srl, in funzione dei privilegiati rapporti vantati dal presidente Paolo Faro e del suo team marketing, con Mirko Camerin, Ceo di Kiway, nota Agenzia di Comunicazione e direttore di HD Golf, il più ricco e frequentato circuito golfistico infrasettimanale presente in Italia con oltre 4.000 partecipanti , sarà presente in qualità di sponsor & partner agli esclusivi e selezionati eventi golfistici, organizzati o supportati dal circuito. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo

Domotica: ecco le caratteristiche di un vero e proprio sistema

Ombreggiatura, illuminazione, riscaldamento, sistemi d’allarme, sistemi audio e video.

Questi sono solo alcuni sistemi di controllo che quotidianamente ci ritroviamo a gestire e a controllare in casa. Tra apparecchi elettrici, interruttori, prese elettriche e elettrodomestici, si può arrivare tranquillamente a 150 dispositivi.

Questo è quello che avviene in un impianto tradizionale: riscaldamento, allarmi, telecamere si attivano tramite normali dispositivi, come pannelli di controllo, interruttori, telecomandi, che NON sono in grado di interagire completamente tra loro e che NON possono essere governati da un unico strumento di gestione e programmazione. [Continua a leggere]

Condividi l'articolo